mercoledì 16 Aprile 2025

Trending:inquinamento

PFAS, qualcosa si muove: l’Unione Europea li limita a cominciare dai giocattoli

L’Unione europea sembra essere finalmente prossima a dotarsi di nuove regole che garantiranno l’assenza di sostanze tossiche PFAS nei giocattoli prodotti o importati. Il...

L’Italia ha già pagato oltre 300 milioni in multe per i veleni nella Terra dei Fuochi

Un fiume di soldi pubblici sprecato, mentre i cittadini della Terra dei Fuochi continuano a convivere con discariche abusive, tumori e veleni nascosti sotto...

Sulle spiagge italiane ci sarebbero in media 892 rifiuti ogni cento metri

In Italia si trovano in media 892 rifiuti ogni cento metri lineari di spiaggia. È il dato che emerge dal dossier Beach Litter 2025,...

Scarichi non depurati nell’ambiente: Val d’Aosta e Sicilia costano una maxi multa all’Italia

L’Italia dovrà pagare una multa di 10 milioni di euro, più una penalità di 13,7 milioni ogni sei mesi di ritardo nell’adeguarsi alla direttiva...

L’ex direttore dell’Ilva dovrà risarcire decine di residenti del quartiere Tamburi

Con una sentenza destinata a fare giurisprudenza, la Corte di Cassazione ha condannato il direttore dell'ex Ilva di Taranto a risarcire 31 cittadini del...

Metà delle emissioni globali di CO2 provengono da 36 compagnie petrolifere

Un'analisi di Influence Map ha rivelato che la metà delle emissioni globali di anidride carbonica deriva dai combustibili fossili prodotti da sole 36 aziende....

Ex Ilva, l’Istituto Superiore di Sanità boccia la valutazione di impatto sanitario

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha bocciato seccamente la Valutazione di Impatto Sanitario dell’ex Ilva di Taranto, giudicandola inadeguata e sottostimata. Il documento, presentato...

In tutta la pianura padana si stanno registrando valori di polveri sottili allarmanti

L’aria della Pianura Padana è tornata a essere irrespirabile. Da giorni, i livelli di polveri sottili hanno superato ogni limite di sicurezza, con concentrazioni...