lunedì 24 Febbraio 2025

Trending:inquinamento

Recensioni indipendenti: GasLand, il documentario sulla realtà del fracking

Documentario del 2010 della durata di 107 minuti (disponibile su YouTube sottotitolato in Italiano), candidato agli Oscar come miglior documentario e premiato al Sundance...

Al via il progetto italiano per ripulire i mari

Si chiama Mo.Ri.net (Monitoraggio, censimento, raccolta e avvio al Riciclo delle reti fantasma: i pescatori protagonisti della salvaguardia del mare) ed è il progetto...

Come Nestlé è diventata la multinazionale più odiata del pianeta

Alimenti per l'infanzia, cereali da colazione, dolciumi vari, acqua in bottiglia, caffè e tè, gelati, cibi surgelati, gelati, snack e cibi per animali domestici....

Eni si sta comprando l’istruzione e la ricerca italiana

Basta fare un rapido giro sul web, fra le notizie pubblicate dalle maggiori testate italiane e non, per rendersi conto che c’è una parola...

La pandemia ambientale provocata dai dispositivi di protezione individuale

L'attenzione riservata alla tutela della salute pubblica durante la pandemia da Covid-19 ha fatto passare in secondo piano un importante effetto collaterale provocato dalle...

L’Unione Europea ha deciso di sanzionare anche l’ambiente bruciando più carbone

Bruxelles ha dato il via libera all'Unione europea per bruciare più carbone nel prossimo decennio con l'obiettivo di porre fine all'uso di gas e...

L’altro volto della guerra: i danni ambientali del conflitto in Ucraina

Da due mesi e mezzo le immagini della guerra in Ucraina riempiono le preoccupazioni degli europei. Un conflitto raccontato principalmente aggiornando il numero di...

L’Ex Ilva di Taranto è ancora pericolosa per la salute: la Corte Europea condanna l’Italia

La Corte europea dei Diritti dell'uomo (CEDU) ha pronunciato quattro condanne nei confronti dello stato italiano per le emissioni dell'Ex Ilva, sottolineando la loro pericolosità...