sabato 26 Aprile 2025

Trending:inquinamento

Nigeria, la Shell pagherà per le fuoriuscite di petrolio

La Royal Dutch Shell, una tra le quattro multinazionali private più importanti per il settore petrolifero, dovrà pagare 95 milioni di euro (111, 6...

I fiumi lombardi sono avvelenati dal glifosato: fino a 8 volte il limite di legge

I fiumi lombardi sono letteralmente avvelenati a causa della elevata presenza dell'erbicida più utilizzato in agricoltura, il glifosato, la cui concentrazione nelle acque in...

G20, a Napoli in migliaia manifestano per clima e ambiente

Migliaia di manifestanti si sono riversati ieri nelle strade di Napoli dando vita ad una mobilitazione ecologista contro i vertici del G20. Nella stessa...

Tumori tra gli agricoltori: la Bayer-Monsanto subisce una nuova sconfitta in tribunale

Altro colpo giudiziario a danno di Monsanto, ormai di proprietà di Bayer. La multinazionale aveva proposto un accordo economico per mettere fine a circa...

Inquinamento, i giganti della chimica hanno mentito sui PFAS

Le sostanze chimiche chiamate FTOH 6:2 sono ora collegate a una serie di gravi problemi di salute. Sono ovunque utilizzate per imballaggi alimentari: scatole...

Intesa San Paolo è la “banca più fossile” d’Italia

Ormai dovremmo saperlo. L’azione e l’attivismo politico non passa solamente attraverso qualche partito ma sempre più deve essere coscienza quotidiana delle moltissime scelte che...

Pfas, finalmente a processo i responsabili dell’inquinamento in Veneto

Il giudice per le indagini preliminari di Vicenza, Roberto Venditti, ha deciso di rinviare a giudizio tutti i 15 imputati per l’inquinamento da Pfas...

Ex Ilva: il governo si schiera contro la sentenza di chiusura degli impianti

L'acciaieria ex Ilva di Taranto non deve chiudere. Questa l'idea del ministro alla Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, colui che doveva essere la bandiera di...