mercoledì 5 Febbraio 2025

Trending:intervista

Perché Pfizer entra nelle scuole? Intervista a Biagio Oppi, responsabile della multinazionale

Lo scorso settembre, il direttore della comunicazione di Pfizer Italia, il dottor Biagio Oppi, aveva presentato in maniera informale un progetto – attualmente nella...

Dal proletariato alla neoplebe, le nuove classi sociali: intervista a Paolo Perulli

Ha ancora senso parlare di classi, e quindi di lotta di classe, nel terzo millennio? O forse si tratta di un concetto superato? Dopotutto,...

La controrivoluzione delle élite di cui non ci siamo accorti: intervista a Marco D’Eramo

Fisico, poi studente di sociologia con Pierre Bourdieu all’École Pratique des Hautes Études di Parigi, giornalista di Paese Sera, Mondoperaio e poi per lungo...

Exclusive interview with John Shipton, father of Julian Assange

As the impending verdict on the extradition to the land of the Stars and Stripes wolf keeps activists worldwide on edge, a calm and...

L’alpinismo di ieri e di oggi, come metafora del mondo: intervista a Fausto De Stefani

La recente impresa della scalatrice norvegese Kristin Harila - che il 27 luglio, con la conquista del K2, è diventata la persona più veloce...

“The Covid consensus”, assalto globale alla democrazia: intervista a Thomas Fazi

Durante la pandemia il mainstream politico ha convenuto che seguire la scienza con restrizioni e mandati di vaccinazione obbligatoria fosse il modo migliore per...

Ucraina, la vera storia: intervista a Nicolai Lilin

Nicolai Lilin è uno scrittore, tatuatore e artista russo di origine siberiana con cittadinanza italiana. Nato nel 1980 in Transnistria, in Unione Sovietica, è...

Demostenes Floros: “Ridiscutere le sanzioni o andremo incontro alla rabbia sociale”

Demostenes Floros è un analista geopolitico ed economico e Senior Energy Economist presso il CER, Centro Europa Ricerche, autore del libro “Crisi o transizione...