sabato 22 Febbraio 2025

Trending:legambiente

La qualità dell’aria in Italia continua a peggiorare: il report Legambiente

Le città italiane sono tutt'altro che pronte in previsione dell'entrata in vigore dei limiti di inquinamento atmosferico previsti per il 2030. Ad oggi sarebbe...

Rapporto ecomafie: in Italia viene commesso un reato ambientale ogni 18 minuti

In 30 anni, nel nostro Paese sono stati accertati 902.356 reati ambientali, per una media di uno ogni 18 minuti. È quanto emerge dall'ultimo...

Rapporto “Mare Monstrum”: le coste italiane sotto l’assedio di cemento e illegalità

In Italia, nel 2023, sono stati registrati oltre otto reati ambientali per ogni singolo chilometro di costa. Si parla, in pratica, di un illecito...

In Italia aumentano i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Rispetto all'anno precedente, nel 2023 è complessivamente salito a quota 698 il numero dei Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani, facendo segnare un...

In Italia rimangono appena 120 chilometri quadrati di spiagge

La qualità delle coste italiane continua ad essere fortemente compromessa da fenomeni di abusivismo edilizio, gestione illecita delle cave e concessioni demaniali. Al punto...

Quali sono le città italiane più a rischio smog: i dati in un nuovo rapporto

Frosinone, Torino e Treviso sono le città più a rischio smog d’Italia. È quanto emerso dal nuovo rapporto di Legambiente Mal'Aria di città 2024,...

In Italia i numeri dei pesticidi nei cibi continuano a migliorare

Il 19 dicembre è stato presentato a Roma il dossier Stop pesticidi nel piatto, redatto da Legambiente in collaborazione con Alce Nero. Dal nuovo...

Sulle Alpi i ghiacciai stanno continuando a ridursi senza sosta

In occasione della giornata internazionale della montagna, celebrata l’11 dicembre, è stato presentato il quarto report di Legambiente e del Comitato Geologico italiano, Carovana...