mercoledì 16 Aprile 2025

Trending:Lula

I Paesi del Sudamerica firmano il Brasilia Consensus: obiettivo smarcarsi dagli USA

Undici presidenti sudamericani riuniti a Brasilia, su invito del presidente brasiliano Luis Inácio Lula Da Silva, hanno rilasciato congiuntamente il Brasilia Consensus, un documento...

La svolta del Brasile: bloccate le trivelle sulla foce del Rio delle Amazzoni

In Brasile, la compagnia petrolifera Petrobras si è vista negare definitivamente l'autorizzazione a eseguire trivellazioni in un pozzo petrolifero al largo dello Stato di...

La deforestazione dell’Amazzonia sta finalmente rallentando

L'Amazzonia, una vasta regione geografica del sud-America, conosciuta soprattutto per via dell’enorme foresta pluviale che ospita (la cosiddetta Foresta Amazzonica, che si estende su...

L’alleanza tra Brasile e Cina per cambiare l’ordine mondiale

Un'accoglienza con tutti gli onori, il timbro su una ventina di accordi commerciali, una lunga serie di stoccate lanciate all'indirizzo degli Stati Uniti e...

Il Brasile sta finalmente cacciando i minatori dai territori indigeni Yanomami

Il Governo brasiliano ha programmato e avviato un grosso intervento per allontanare gli oltre 20mila cercatori illegali di pietre preziose dal territorio degli indigeni...

Il Brasile di Lula non si allinea: “la nostra guerra è alla povertà, non alla Russia”

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz negli ultimi giorni ha svolto un tour diplomatico in Sudamerica, dove ha visitato, nell’ordine, Argentina, Cile e Brasile, incontrando...

Tra gli indigeni Yanomami c’è una crisi senza precedenti: Survival lancia l’allarme

Recenti report rivelano la drammatica crisi sanitaria in atto tra gli Yanomami, un gruppo indigeno che vive nella foresta amazzonica brasiliana al confine con...

Akira Miyawaki, il botanico che ha elaborato un metodo per riforestare il Pianeta

Chi definisce le foreste “il polmone verde del Pianeta” ha ragione. Gli alberi ci forniscono aria pulita, regolarizzano il ciclo dell'acqua, catturano CO2, limitano...