sabato 22 Febbraio 2025

Trending:monthly report

La vera storia del Natale è molto diversa da come la conosciamo

Nel mondo di oggi, la prima celebrazione che si associa alla parola “festa” è certamente il Natale. Allo stesso tempo, non si può neanche...

Regali, addobbi e cenoni: l’impatto ambientale delle feste

Pacchi, fiocchi, montagne di giocattoli di plastica che saranno guardati fino alla Befana quando va bene, bambole, soprammobili, orecchini di bigiotteria, palle per l’albero,...

La società dei desideri: come il capitalismo americano ha inventato il consumismo

La corsa all’ultimo smartphone o all’ultima novità tecnologica, la necessità dell’accessorio firmato, l’ostentazione di beni di lusso, la sostituzione rapida, continua e ingiustificata di...

Cloud Seeding: cosa sappiamo degli esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Il cloud seeding, ovvero l’inseminazione delle nuvole, è una tecnica geoingegneristica che punta a una modifica meteorologica. Tale modifica può essere voluta per aumentare...

Il paradigma dietro al cambiamento delle città: intervista a Lucia Tozzi

Il fenomeno che sta portando negli ultimi decenni a rendere le città sempre più simili e contemporaneamente sempre più inaccessibili è complesso e ricco...

Mutualismo e movimenti sociali: il fronte della resistenza contro la città neoliberista

Mentre le amministrazioni delle città, come abbiamo visto, si preoccupavano sempre più di competere tra loro per attrarre turisti, capitali e cittadini transitori, sacrificavano...

Il re è nudo: come AirBnB soffoca il mercato immobiliare italiano

Tra le varie piattaforme che rientrano nel vasto panorama degli alloggi turistici, ce n’è una che domina indiscussa il mercato degli affitti brevi: AirBnb....

Come il turismo di massa sta annientando la città di Venezia

«In tre modi muoiono le città: quando le distrugge un nemico spietato; quando un popolo straniero vi si insedia con la forza, scacciando gli...