mercoledì 2 Aprile 2025

Trending:Privacy

Irlanda, il Paese dove si arena la protezione dei nostri dati

Il General Data Protection Regulation (GDPR) dell’Unione Europea è entrato in azione il 28 maggio 2018 e avrebbe dovuto rivoluzionare radicalmente il modo in...

Ingannare il riconoscimento facciale: la nuova battaglia dell’arte attivista

Tra le sfide epocali che l'umanità sta già vivendo non troviamo le innovazioni digitali bensì la loro regolamentazione. La sfida è già cominciata e...

Italia, il Governo restringe i poteri del Garante della Privacy

Il Governo, tramite il decreto legge n. 139 dell'8 ottobre 2021, ha modificato i poteri del Garante della Privacy: tale atto normativo infatti non...

Le navi cinesi si “nascondono” da settimane

Un marinaio sta controllando sui monitor il traffico navale quando, improvvisamente, dal nulla, compare un nuovo segnale: una nave si genera senza preavviso nel...

WhatsApp ha oltre mille dipendenti incaricati di leggere le chat private

WhatsApp ha più di mille impiegati in diversi uffici in tutto il mondo, il cui compito è esclusivamente quello di setacciare milioni di messaggi...

Apple scansionerà ogni immagine presente sui suoi telefoni

Il fine è certamente nobile, il mezzo senza dubbio insidioso. Pedofilia e terrorismo: questi sono i due temi che maggiormente catalizzano le ostilità della...

Facebook, una mail divulgata per sbaglio svela le strategie sulle fughe di dati

L’ultimo trend offertoci dalle Big Tech è quello del fatalismo digitale, ovvero quello di un abbandono totale e quasi dogmatico al fatto che i...

Usa, sui voli Delta Airlines si sperimenta l’imbarco tramite riconoscimento facciale

Delta Airlines, una delle piĂą grandi compagnie aree americane, sperimenterĂ  l'imbarco tramite riconoscimento facciale per i voli in partenza dell'aeroporto di Detroit. I dati...