sabato 22 Febbraio 2025

Trending:#rifiuti

Lo smaltimento dei rifiuti europei è ancora fondato sul traffico illegale

Per il nuovo anno la Commissione Europea ha messo a punto un piano denominato “Waste Shipment Regulation”, volto a favorire il riciclo dei rifiuti,...

La realtà della differenziata in Italia, all’indomani dell’obbligo ufficiale

La raccolta differenziata della frazione umida è ufficialmente obbligatoria in tutti i Comuni italiani da ieri, 1 gennaio 2022. Per frazione umida si intende...

Rifiuti speciali, l’Italia continua a non avere idea di come gestirli

In Italia il progressivo aumento della quantità di rifiuti speciali, ossia quelli prodotti dalle attività economiche, non ha portato alla presenza di nuovi impianti...

Il cibo d’asporto è la causa primaria d’inquinamento marino da plastica

Gli imballaggi dei cibi e delle bevande d'asporto sono la principale causa d'inquinamento marino a livello globale. È quanto è emerso da un nuovo...

La cenere vulcanica dell’Etna potrebbe essere trasformata da rifiuto a risorsa utile

La cenere lavica dell'Etna, che nelle ultime settimane abbonda a causa dei frequenti parossismi, da rifiuto potrebbe divenire una risorsa ecosostenibile da utilizzare nel...

Perché il mare Adriatico rischia di diventare un ecosistema morto

La pesca irresponsabile, l'accumulo di rifiuti, l'inquinamento e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio l'intero ecosistema del Mar Adriatico. Insieme al confinate Mar...

L’Italia inaugura la flotta anti-inquinamento: 32 barche di pattuglia contro la plastica

Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha inaugurato a Fiumicino il servizio antinquinamento a mare. Le navi Castalia, specializzate nel recupero di idrocarburi raccoglieranno i...

Ambiente, ogni anno bruciamo all’aperto fino a un miliardo di tonnellate di rifiuti

Capita spesso di vedere in lontananza, o passandoci accanto, roghi apparentemente incontrollati, che generano un denso fumo nero. Le stime riferiscono che potrebbe essere...