martedì 25 Febbraio 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

È stata scoperta la proteina che protegge il genoma dall’instabilità tumorale

Si chiama DDX3X, svolge un ruolo chiave nella regolazione di diversi processi cellulari e, soprattutto, contribuisce a mantenere integro il genoma combattendo i fenomeni...

Nestlé, la multinazionale del cibo spazzatura fa educazione alimentare (anche in Italia)

Il gruppo Nestlé Italia, insieme a Luiss Business School e Scs Consulting, ha presentato Il nido che condividiamo, il primo studio di impatto sociale...

Le tigri tornano nelle steppe del Kazakistan 70 anni dopo l’ultimo avvistamento

Dopo settant’anni di assenza, le tigri sono tornate nelle steppe del Kazakistan. Le autorità locali, in collaborazione con il WWF, stanno infatti puntando alla...

Vivere insieme come alternativa: una giornata nella comunità di Vidàlia

A un’ottantina di chilometri da Barcellona sembra di essere in un altro mondo. La fermata dell’autobus, collocata in mezzo ai campi arsi dal sole,...

Diritti Saharawi, la Corte di Giustizia ha annullato gli accordi commerciali tra UE e Marocco

La Corte di Giustizia Europea ha dichiarato non validi gli accordi di pesca e agricoltura siglati nel 2019 tra l’Unione Europea e il Marocco,...

I Chumash tornano ad avere la gestione delle loro terre ancestrali

I Cumash, tribù di nativi americani presenti nelle zone costiere della California centrale, sono diventati la prima comunità indigena degli USA continentali a poter...

America Latina, un continente in bilico

Nel 1981, commentando il crescente interesse dei sovietici per l’America Latina, l’ex presidente degli Stati Uniti Richard Nixon ben sintetizzò le coordinate della rilevanza...

Il Regno Unito ha ufficialmente chiuso la sua ultima centrale a carbone

L'ultima centrale a carbone ancora in attività del Regno Unito ha i giorni contati. A stretto giro, l'impianto Ratcliffe-on-Soar, situato nel Nottinghamshire, chiuderà infatti...