sabato 22 Febbraio 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

Ciò che resta dell’AI Act dopo il passaggio delle lobby

Sebbene molte delle sue disposizioni non siano ancora pienamente attuabili, l’AI Act è stato definitivamente approvato il 21 maggio 2024 ed è entrato in...

La sentenza su un ricercatore italiano riconosce il diritto all’obiezione di coscienza ecologica

Il Tribunale del lavoro regionale di Kiel, in Germania, ha stabilito un importante risarcimento economico in favore del dottor Gianluca Grimalda, ricercatore italiano specializzato...

L’Ecuador inserisce la tutela degli ecosistemi marini nella Costituzione

La Corte costituzionale dell'Ecuador ha stabilito che gli ecosistemi marini costieri possiedono diritti legali che devono essere tutelati. Tra questi rientrano il «rispetto integrale...

Il nuovo statuto dell’UniversitĂ  di Pisa rifiuta di collaborare allo sviluppo di armi

Mentre il Governo stanzia 20 milioni per la nuova base militare NATO di Pisa, l’Università della città approva una proposta di modifica al proprio...

Dopo 49 anni in un carcere USA il leader indigeno Leonard Peltier potrĂ  tornare a casa

Dopo quasi 50 anni di prigionia, Leonard Peltier può tornare a casa. Lo ha deciso il presidente statunitense uscente Joe Biden, in uno degli...

Mafia, immobile confiscato a Genova diventa casa della legalitĂ 

In accordo con la Procura della Repubblica di Genova e con il supporto di enti e associazioni, un immobile confiscato alla criminalitĂ  organizzata nel...

Gli italiani tornano ad ascoltare sempre piĂą musica

Gli italiani ascoltano sempre più musica. A certificarlo è l'ultimo rapporto Engaging with Music di IFPI per il 2023, che rileva come in Italia...

Sepolti vivi in nome dell’Italia democratica: è ora di tornare a parlare del 41 bis

Come stanza un cubicolo di cemento che quando va bene è largo 3 metri e profondo 2, quando va male è 2,5 per 1,5....