mercoledì 23 Aprile 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

La storia dei narcos in Messico e gli assurdi effetti della “guerra alla droga”

Quella di accostare l’America del Sud al narcotraffico è un’operazione, spesso inconscia, che ormai facciamo da molti anni. È vero, in questa parte di...

Siccità e spreco idrico, la fake news sulle responsabilità individuali

La nostra Penisola sta vivendo una delle peggiori siccità della storia. In alcune aree, in particolare, si osservano condizioni di aridità critiche, come non...

Guerra o speculazione? Le vere cause dell’inflazione in corso

Stando ai dati di maggio, in Italia il livello generale dei prezzi ha subito un incremento del 6,9% rispetto al 2021, a fronte del...

Calcio: il gioco diventato osservatorio speciale della finanziarizzazione del mondo

Il calcio non è solo un gioco. Non solo perché tante persone ne fanno una questione tremendamente seria, ma soprattutto perché è diventato un...

In tutto il mondo la censura si abbatte su giornalismo e dissenso

La libertà di stampa e il dissenso si trovano sempre più soffocati dai poteri autoritari. Potrebbe sembrare un’ovvietà, se non addirittura un luogo comune...

Come Nestlé è diventata la multinazionale più odiata del pianeta

Alimenti per l'infanzia, cereali da colazione, dolciumi vari, acqua in bottiglia, caffè e tè, gelati, cibi surgelati, gelati, snack e cibi per animali domestici....

Il dominio del controllo digitale nell’era delle tecnocrazie

Le proteste contro le misure anti-Covid che nel febbraio scorso hanno scosso il Canada, susseguendosi ininterrottamente per circa un mese, hanno portato allo scoperto...

Un mondo sospeso tra biolab e gain of function

La pandemia e la guerra hanno rivelato la debolezza delle nostre infrastrutture e del coordinamento tra nazioni, ma ha anche gettato luce su alcune...