martedì 22 Aprile 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

Il ruolo della gamification nel futuro della scuola

Complici i crescenti interessi legati alla digitalizzazione, sempre piĂą frequentemente si discute con tono quasi messianico della "gamification", una soluzione che, pur non essendo...

Vulvodinia: la malattia che in Italia è ancora invisibile

Alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica è stata depositata una proposta di legge per il riconoscimento di vulvodinia e neuropatia del...

Gli alimenti che ci difendono dai danni dell’inquinamento sulla salute

Esiste un legame diretto tra l’inquinamento dell’aria che respiriamo e i cibi di cui ci nutriamo? Sì, e possiamo fare molto per aggiustarlo e regolarlo...

Natural Asset Company: oggi quanto vale la Terra in Borsa?

Il capitalismo, lo sappiamo, ha bisogno di espandere sempre di piĂą i propri confini per poter assicurarsi la propria esistenza. Come abbiamo imparato, anche...

Rifiuti ed economia circolare, il riciclo della plastica è ancora un miraggio

Lo smaltimento dei rifiuti polimerici è ancora un problema, lo confermano i dati dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). Nel...

SHEIN: cosa c’è dietro il logo piĂą famoso della fast-fashion

Difficile non conoscere Shein, il rivenditore di abbigliamento online che in poco tempo ha saputo imporsi nel mercato della fast fashion raggiungendo colossi quali...

La fabbricazione perpetua dell’emergenza migranti

In Italia la gestione dei migranti che attraversano le frontiere senza documenti è da sempre affrontata in un'ottica emergenziale. La retorica politica, attraverso una...

DMA e DSA, la nuova governance del web

Questo mese è stato di un’importanza vitale nel determinare il futuro tech dell’Unione Europea. Il 24 marzo 2022, Parlamento e Consiglio europei sono riusciti...