lunedì 21 Aprile 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

La crisi in Ucraina e i punti deboli del sistema energetico italiano

La guerra tra Russia e Ucraina è iniziata. Preceduta da mesi di tensione, ha determinato però squilibri geopolitici ed energetici visibili ancor prima che...

Pegasus, cosa sappiamo del software usato dai governi per spiare i cittadini

In più occasioni ci è capitato di discutere di “Pegasus” menzionando a più riprese quanto questo si dimostri insidioso, quando non direttamente pericoloso. Grazie...

L’enorme flusso di denaro con cui l’Occidente ha finanziato l’Ucraina

Quanto sta accadendo in Ucraina in questi giorni è di dominio pubblico, ma la lettura degli avvenimenti che hanno portato a questo punto è...

Come e da chi è stato smantellato il Servizio sanitario nazionale italiano

Se c’è un elemento che la pandemia di Covid19 ha involontariamente messo in luce è l’inadeguatezza del Servizio sanitario nazionale (SSN), da imputarsi ai...

Soldi, riti e tratta: cos’è realmente la mafia nigeriana

Il nostro Paese è conosciuto in tutto il mondo per avere partorito le organizzazioni mafiose più celebri e potenti, cullandone lo sviluppo per decenni....

Giustizia climatica significa giustizia del debito

Se da un lato sono le politiche indiscriminate di sfruttamento delle risorse e di industrializzazione dei Paesi sviluppati che hanno contribuito in maniera determinante alla...

I sette errori capitali dell’alimentazione occidentale moderna

È stato calcolato che in Occidente le persone mangino in media dalle 30 alle 60 tonnellate di cibo durante l'intero arco della loro vita...

Dalla crisi energetica ai fertilizzanti: le conseguenze delle politiche “green”

Una notizia piuttosto trascurata sui media nazionali è quella che riguarda l’aumento del costo dei fertilizzanti nel settore agricolo. Notizia non di poco conto...