martedì 1 Aprile 2025

Trending:scoperta astronomica

Uno studio fa luce sull’origine dei misteriosi impulsi cosmici che attraversano la Via Lattea

Per circa dieci anni, gli scienziati hanno rilevato impulsi radio enigmatici provenienti dall’interno della Via Lattea, che si ripetevano ogni due ore e duravano...

Perché Marte è rosso? Un nuovo studio svela uno dei misteri dell’astronomia

Con la sua iconica tonalità ruggine, Marte è stato a lungo chiamato “pianeta rosso”, ma ora gli scienziati potrebbero aver capito perché: al contrario...

Marte: raccolte le prove dell’esistenza passata di acqua liquida e poco profonda

Su Marte, circa 4 miliardi di anni fa, non solo l’acqua esisteva, ma scorreva libera e senza ghiacci a coprirla formando laghi poco profondi...

Scoperte sette nuove comete oscure: potrebbero spiegare la comparsa della vita sulla Terra

Hanno le stesse caratteristiche morfologiche delle comete tradizionali, ma sono “oscure” e non manifestano una coda visibile: sono i sette corpi scoperti dai ricercatori...

È stato osservato un campo magnetico distorto attorno al buco nero centrale della Via Lattea

Sagittarius A*, il buco nero super massiccio situato al centro della nostra galassia, è stato osservato per la prima volta in immagini a luce...

A Berlino sono stati ritrovati frammenti di un meteorite dall’origine sconosciuta

Non sono neri ma chiari e “traslucidi” e somigliano quasi ad altre rocce terrestri. I frammenti dell’asteroide 2024 BX1, caduto recentemente a Berlino poche...

La scoperta di una minuscola nana bruna sfida i modelli attuali di formazione stellare

È da decenni che nuove scoperte e tecnologie innovative stuzzicano la curiosità degli astronomi, che spesso si interrogano su quanto piccoli possono essere i...

È stato scoperto il buco nero più distante mai osservato: risale all’alba dell’Universo

È stato appena scoperto il buco nero più distante (e quindi più antico) visto ai raggi X: si trova a 13,2 miliardi di anni...