sabato 22 Febbraio 2025

Trending:sostenibilità

Per ripristinare la natura del Pianeta basterebbe una frazione minima del PIL globale

Per ripristinare la natura in almeno 115 nazioni del mondo basterebbe una cifra compresa tra lo 0,04 e lo 0,27% del PIL mondiale, per...

Alghero è senz’acqua potabile da sei mesi: scoppia la protesta dei cittadini

Da sei mesi, i 450 abitanti della borgata Maristella di Alghero vivono senza accesso ad acqua potabile. L'ordinanza sindacale che vieta l'uso dell'acqua per...

Friuli, al via la prima comunità energetica idroelettrica d’Italia

Dopo la nascita a Lignano Sabbiadoro della prima Comunità energetica balneare italiana, il Friuli Venezia Giulia si rende protagonista di un altro primato, con...

Con il calo delle proteste i grandi fondi finanziari stanno gettando la maschera “green”

Negli Stati Uniti, per il secondo anno di fila, si è indebolita la pressione degli azionisti delle grandi multinazionali a favore di risoluzioni in...

Il Vermont è il primo Stato USA a chiedere un fondo di riparazione alle industrie fossili

A partire dal mese di luglio 2024, lo Stato americano del Vermont inizierà a chiedere i risarcimenti alle grandi compagnie petrolifere e industrie fossili...

“L’UE sblocchi la legge sul ripristino della natura”: 11 Stati si uniscono agli ambientalisti

Si alzano le voci a favore della legge sul ripristino della natura, per spingere l’Unione Europea ad approvare il testo senza mezzi termini: nei...

Il limite dei 30 km/h in città spiegato, oltre la propaganda

Da martedì 16 gennaio, la città di Bologna sta facendo parecchio parlare di sé a causa dell’introduzione del limite di velocità di 30 chilometri...

Materiali alternativi nella moda: tra possibilità, limiti e difficoltà

Quella dei materiali è una delle questioni più discusse quando si tratta di dare alla moda un’impronta più sostenibile. Tutte le risorse, infatti, provengono...