mercoledì 5 Febbraio 2025

Trending:speculazione energetica

Il governo ha impugnato la legge sarda per normare l’eolico

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali Calderoli, ha deciso di impugnare la legge sarda sulle aree idonee alle...

La Sardegna ha dichiarato inammissibile il referendum popolare contro la speculazione eolica

La Regione Sardegna ha respinto il referendum di iniziativa popolare riguardo all'installazione di impianti di energia rinnovabile sul territorio e in mare. Il quesito,...

La Sardegna approva la norma per regolamentare l’eolico, ma la protesta continua

Con 35 voti favorevoli e 14 contrari, la Sardegna è diventata la prima regione italiana ad approvare il ddl sulle aree idonee, che individua...

Nasce Tess: l’alleanza di decine di comitati del centro Italia contro la speculazione energetica

I comitati contro la speculazione energetica negli Appennini di Toscana, Emilia Romagna, Umbria e Marche hanno dato vita alla sigla interregionale comune TESS, Transizione...

Selargius: sotto sgombero il presidio “Rivolta degli ulivi” contro la speculazione energetica

Tra le 7:30 e le 8:00 di oggi, mercoledì 20 novembre, una ingente squadra di forze dell'ordine ha accerchiato il presidio di Selargius della...

Cagliari, da giorni i cittadini sono in presidio per la legge contro la speculazione eolica

Da giorni, i cittadini sardi sono in presidio presso il palazzo del Consiglio regionale a Cagliari, chiedendo che l'amministrazione prenda in esame la proposta...

La rivolta della Sardegna: consegnate 210.000 firme contro la speculazione energetica

Sindaci e cittadini, comitati e sindacati, politici e sigle indipendenti. Sono migliaia le persone che oggi, mercoledì 2 ottobre, hanno deciso di scendere in...

In Sardegna si moltiplicano gli attacchi contro i cantieri eolici

Lunedì 26 agosto, una pala eolica situata lungo la provinciale 30, in provincia di Nuoro, è stata vandalizzata. È bastato svitare i bulloni che...