martedì 1 Aprile 2025

Trending:Transizione energetica

La Commissione UE approva 47 progetti sulle materie prime strategiche: quattro in Italia

La Commissione Europea ha selezionato 47 progetti strategici per rafforzare la capacità interna dell'UE nell'estrazione, trasformazione e riciclaggio di materie prime critiche, riducendo la...

Bonaccini, De Pascale e la “finta emergenza” per approvare il rigassificatore di Ravenna

Alla fine, la BW Singapore è arrivata in porto. La mattina del 28 febbraio, la grande nave rigassificatrice acquistata da Snam per 367 milioni...

La transizione di Eni si fa con il gas, meglio se comprato dagli Stati Uniti

La transizione energetica in Italia avverrà con nuovi metanodotti, con il gas liquido trasportato via nave, con lo stoccaggio della CO₂ nei vecchi giacimenti...

Il Regno Unito ha ufficialmente chiuso la sua ultima centrale a carbone

L'ultima centrale a carbone ancora in attività del Regno Unito ha i giorni contati. A stretto giro, l'impianto Ratcliffe-on-Soar, situato nel Nottinghamshire, chiuderà infatti...

Il TAR conferma il rigassificatore a Piombino e condanna la città a pagare le spese legali

Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso avanzato dal Comune di Piombino contro la decisione di installare un rigassificatore nel porto della città....

Cento organizzazioni ambientali chiedono una moratoria all’estrazione in acque profonde

È iniziata oggi la terza parte della 28esima sessione dell'ISA, la International Seabed Authority, l'organismo intergovernativo responsabile della supervisione delle operazioni di estrazione in...

In Scozia sono stati abbattuti 16 milioni di alberi per far posto all’eolico

15,7 milioni. Questo è il numero di alberi che in Scozia è stato abbattuto, dal 2000 ad oggi, per far posto allo sviluppo dei...

Green bond globali e investimenti verdi: il piano europeo per la riconquista dell’Africa

È in corso da ieri a Nairobi l’Africa Climate Summit (ACS), il vertice africano sul clima organizzato dal Kenya e dall’Unione Africana il cui...