mercoledì 2 Aprile 2025

Trending:Transizione energetica

Nucleare sì, nucleare no: i numeri oltre le ideologie

Nucleare sì, nucleare no. Il dibattito sull’energia atomica, complici la crisi energetica e climatica, è tornato alla ribalta. Da un lato, chi ritiene che...

Transizione energetica: l’Europa cerca l’idrogeno verde in Africa

Per far fronte alla crisi energetica e ridurre la cosiddetta 'dipendenza dal gas russo', ormai è chiaro che servano delle strategie diversificate. Tra queste,...

Alluminio, litio e zinco: la Cina conquista le scorte mondiali per l’auto elettrica

Recentemente, il Parlamento europeo ha votato la messa al bando della vendita di auto diesel e benzina dal 2035 in avanti, anno a partire...

Energia: i servizi segreti italiani smentiscono il Governo

Nessun allarme per l'approvvigionamento di gas all'indomani dell'esplosione del conflitto russo-ucraino: è quanto affermato in un report annuale stilato dai servizi segreti e inviato...

Il nucleare può realmente essere parte dell’energia del futuro?

Tra non molto, l’Europa si esprimerà definitivamente sulla ormai ampiamente dibattuta questione della tassonomia verde. Il 21 gennaio sapremo quindi se gas naturale ed...

Il Congo, le miniere di cobalto e la geopolitica della transizione energetica

Il Congo è al centro della geopolitica della transizione energetica e sempre più lo sarà negli anni a venire. Il Paese africano è leader...

Italia: il ministero della transizione ecologica si inventa le “trivelle sostenibili”

Che l'abbandono delle fonti fossili fosse sempre piĂą un miraggio si era intuito con i presupposti del nuovo Ministero della Transizione ecologica. La conferma...

Recovery Plan, i colossi fossili ci hanno messo lo zampino

Secondo un'inchiesta di ReCommon, "tramite una capillare attività di lobbying", il settore dei combustibili fossili è riuscito a imporsi alle decisioni del governo italiano....